Per chi si immatricola al primo anno del Corso di Laurea, non occorre presentare un piano di studi, in quanto il primo anno è sostanzialmente identico per tutti gli indirizzi in cui la laurea è articolata, con l’unica eccezione delle materie Algebra e logica (da seguire per chi è interessato agli indirizzi: Sistemi software e Web) e Laboratorio di automazione (da seguire per chi è interessato all’indirizzo: Robotica e automazione). Da notare che ognuna di queste due materie è comunque tra le materie suggerite “a scelta libera” per l’indirizzo in cui non è obbligatoria.
Per gli iscritti ad anni successivi è possibile presentare un piano di studi (una sola volta per anno accademico), per chiedere anticipazioni e/o variazioni di materie, e/o per specificare attività a scelta libera.
Gli studenti che inseriscono nel piano di studi materie a scelta libera diverse da quelle suggerite dal Corso di Studi, devono allegare al piano di studi le seguenti informazioni (in caso contrario, il piano di studi non verrà esaminato):
Il termine ultimo per la presentazione del piano di studi è il 30 Novembre per studenti che richiedono variazioni e/o anticipi riguardanti materie insegnate nel primo semestre. E’ posticipato al 31 Gennaio per studenti che richiedono variazioni e/o anticipi riguardanti soltanto materie insegnate nel secondo semestre.
STUDENTI IMMATRICOLATI NELL’A.A. 2021/22 O PRECEDENTI FINO ALL’A.A. 2010/11 (ORGANIZZAZIONE 6-9-12 CFU)
Per presentare il piano di studi, gli studenti che si sono iscritti al 1° anno di corso (immatricolati) nell’A.A. 2021/22 o precedenti fino all’A.A. 2010/11 incluso (organizzazione in materie da 6-9-12 crediti) devono seguire la seguente procedura:
STUDENTI IMMATRICOLATI NELL’A.A. 2009/10 O PRECEDENTI (ORGANIZZAZIONE 5-10 CFU)
Gli studenti che si sono iscritti al 1° anno di corso (immatricolati) nell’A.A. 2009/10 o precedenti, e non hanno chiesto il passaggio dall’ordinamento basato su corsi da 5-10 crediti a quello basato su corsi da 6-9-12 crediti, non possono di norma richiedere modifiche del piano di studi. Si può presentare il piano di studi solo per richiedere anticipazioni d’esame e/o variazioni nelle materie a scelta libera, seguendo la seguente procedura:
Gli studenti che si sono iscritti al 1° anno di corso (immatricolati) nell’A.A. 2009/10 o precedenti e hanno invece già richiesto e ottenuto la transizione all’ordinamento 6-9-12 devono seguire la procedura indicata sopra per studenti di quest’ultimo ordinamento.